Aggiornamenti dalLA bfs

Le notizie sul patrimonio documentario e gli appuntamenti

Sottoscrizione straordinaria - 5° Bilancio
Pisa Sottoscrizione straordinaria 5° bilancio al 31/08/2016 A. C. (Pisa) € 50; M. A. (Pisa) € 100; S. O. (Pisa) € 25; R. F. (Ancona) € 70; M. S. (Pisa) € 5.000 Totale € 5.245. Sottoscrizione precedente al 30/05/2016 € 4.085,00 anziché € 3.945,00. Sono state apportate delle correzioni al secondo bilancio: € 650,00 anziché 610,00 (il versamento a febbraio di M.S. da Torino anziché di € 60 è di € 100); e al terzo bilancio: € 1.080 anziché 980 (per un disguido non era stato contabilizzato il versamento di M. P. da Pisa di 100 euro il 30 marzo)...
31/8/2016
In memoria di Arnaldo Massei
La Biblioteca Franco Serantini saluta l'avvocato Arnaldo Massei, 78 anni, scomparso il 9 agosto, dopo una lunga malattia. Massei, insieme all'amico e collega Giovanni Sorbi, ha legato il suo nome alle vicende politiche e sociali che hanno attraversato Pisa negli anni Sessanta e Settanta. Uomo con una grande passione per la musica, in particolare il jazz, ha sempre coniugato la sua grande serietà professionale con una forte sensibilità umana. Dopo la morte di Franco Serantini si è impegnato nel gruppo di persone che fin da subito si è mobilitato per difendere la memoria e il ricordo del giovane anarchico d'origine sarda picchiato barbaramente della polizia il 5 maggio 1972 durante una manifestazione antifascista e poi lasciato morire in carcere da solo il successivo 7 maggio...
11/8/2016
Nuove donazioni alla Biblioteca Franco Serantini
Pisa In queste ultime settimane diversi soci e amici della biblioteca hanno donato libri, opuscoli, riviste e materiali vari, li ricordiamo e li ringraziamo per il sostegno alle nostre attività: Mirella Scriboni, Gian Mario Cazzaniga, Manuela Balestri...
8/8/2016
Evento della Camera del lavoro in collaborazione con la Biblioteca Franco Serantini
Pisa, Camera del Lavoro - Camera del lavoro di Pisa 19 luglio, 2016 - Incontro cgil_120_anniversario Martedì 19 luglio alle ore 17:30, presso la Camera del lavoro di Pisa (viale Bonaini, 71), inaugurazione della mostra realizzata a cura della Biblioteca F. Serantini con i manifesti dell'archivio storico della Camara del lavoro...
19/7/2016
Officine Porta Garibaldi Proposte e idee ...
Pisa - Teatro Rossi Aperto - Coordinamento dei Lettori delle Biblioteche e degli Archivi Pisani 30 giugno, 2016 - Incontro 20160630 Biblioteche A3 Il 30 giugno p.v. presso il Teatro Rossi Aperto di Pisa, con orario 10:00-13:00, si svolgerà l'incontro-dibattito Officine Porta Garibaldi. Proposte e idee per una cittadinanza attiva e per la tutela e la valorizzazione del sistema bibliotecario e archivistico cittadino...
30/6/2016
La giunta comunale di Pisa e la questione della Serantini
Giovedì 23 giugno 2016 nella riunione del Consiglio comunale si è discussa l'interpellanza sulla nostra biblioteca presentata dal consigliere di opposizione Ciccio Auletta. L'interpellanza faceva seguito alla conferenza stampa che la biblioteca aveva organizzato all'inizio di febbraio di quest'anno presso la Camera del lavoro territoriale (CGIL) e nel corso della quale aveva lanciato un appello per la sopravvivenza della biblioteca e aveva chiesto chiarimenti relativi agli impegni che il Sindaco di Pisa aveva assunto con il programma di mandato della nuova giunta nell'autunno del 2013...
23/6/2016
Sottoscrizione straordinaria - 4° Bilancio
Pisa M.C. (Pisa) € 20; M.E. (Pisa) € 20; B.M. (Pisa) € 20; L.P. (Pisa) € 30; X.Y. (Pisa) € 5; M.P. (Pisa) € 35; K.F. (Pisa) € 25; S.G. (San Giuliano T.) € 50; F.D. (OR-USA) € 180...
30/5/2016
Un manifesto per salvare le biblioteche
Pisa Manifesto biblioteche Martedì 10 maggio, «Il Tirreno» ha dato conto della conferenza stampa indetta...
12/5/2016
Mozione a sostegno della biblioteca Serantini presentata al Consiglio regionale toscano
Firenze Mozione a sostegno della biblioteca Serantini presentata al Consiglio regionale toscano 02/05/2016 Firenze MOZIONE “In merito al sostegno della Biblioteca Franco Serantini” Visto che la Biblioteca Franco Serantini di Pisa è uno dei più importanti centri di documentazione sulla storia politica e sociale del 19° e 20° secolo presenti sul territorio toscano, riconosciuto a livello internazionale e sancito dalla notifica n. 717/1998 della Soprintendenza archivistica della Toscana che lo ha definito come archivio di notevole interesse storico...
2/5/2016
Serata in favore della Biblioteca F. Serantini
Pisa - Teatro Rossi Aperto - Teatro Rossi Aperto, Associazione Amici della Biblioteca F. Serantini, Circolo culturale Biblioteca F. Serantini, BFS edizioni 24 aprile, 2016 - Serata per la Biblioteca biblioteca in festa Domenica 24 aprile, serata in favore della Biblioteca F. Serantini: Una festa per la biblioteca una biblioteca in festa!!! ORE 18 DIBATTITO: LA LOTTA DEI KURDI PER LA LIBERTÀ E LA GIUSTIZIA intervengono: Marco Rovelli (scrittore e cantante) e Martino Seniga (giornalista di RAI NEWS 24)...
24/4/2016
Sottoscrizione straordinaria - 3° Bilancio
Pisa F.T. (Roma) € 60; A.M. (Bruxelles) € 50; P.C. (Pavia) € 80; G. M.M. (Gazzada -VA) € 10; D.V.M. (Firenze) € 20; E.M. (Pisa) € 100; P.F. & A.F. (Milano) € 30; F.B. (Pisa) € 100; E.C. (Roma) € 40; M.S. (Pisa) € 100; G.S. (Pisa) € 150; M.G. G. (??) € 30; R.P. (Pisa) € 10; M.B. (Pisa) € 100; F.S. (Milano) € 100...
18/4/2016
Salviamo le biblioteche pisane
Il 47% degli italiani, secondo l‘OCSE, soffre di analfabetismo funzionale e la percentuale è talmente alta da far balzare il paese al vertice di questa classifica poco invidiabile. Da mesi si moltiplicano denunce e appelli sul nostro declino culturale, in particolare sullo stato di biblioteche e archivi, ma anche denunce dei professionisti dei beni culturali (archeologi, storici dell’arte, archivisti, bibliotecari, ecc.) che nei tagli dei finanziamenti alla cultura vedono un pericolo per il loro stesso futuro...
9/4/2016
BFS edizioni al Book pride di Milano
Milano 1/3 aprile, 2016 - Fiera del libro Nei giorni 1-3 aprile, la BFS edizioni sarà presente alla seconda edizione del Book pride, Fiera nazionale dell'editoria indipendente...
1/4/2016
Audizione della Biblioteca F. Serantini presso la Commissione cultura del Comune
Pisa Martedì 15 marzo si è svolta l'audizione dei rappresentanti della Biblioteca F. Serantini (prof. Gian Mario Cazzaniga, Renato Bacconi, Franco Bertolucci e Furio Lippi) presso la Terza commissione consiliare permanente. L'incontro introdotto dal consigliere Ciccio Auletta, che aveva avanzato la richiesta dell'audizione, ha analizzato la situazione di emergenza della Biblioteca F. Serantini che è in difficoltà a causa della mancanza di una sede operativa adeguata alle esigenze dei servizi bibliotecari...
16/3/2016
Sottoscrizione straordinaria - 2° Bilancio
Pisa Il secondo bilancio della sottoscrizione straordinaria pro Biblioteca al 1 marzo è il seguente...
1/3/2016
SEL - Pisa: Solidarietà verso la Biblioteca F. Serantini
Pisa Il coordinatore di SEL - Pisa città, ci ha comunicato la loro intenzione di lanciare una campagna di raccolta fondi tra gli iscritti da destinare al nostro appello, e ci ha inviato la seguente dichiarazione di solidarietà...
18/2/2016
Controradio sulla Biblioteca Franco Serantini
Martedì 16 febbraio, nel corso della trasmissione "Bellavista di sera", il giornalista di Controradio Domenico Guarino ha intervistato Franco Bertolucci sulla situazione della Biblioteca Franco Serantini...
17/2/2016
Appello della Biblioteca F. Serantini su Succedeoggi.it
Marco Fiorletta ha ripreso l'appello della Biblioteca F. Serantini parlandone sul quotidiano on-line succedeoggi.it...
17/2/2016
Sottoscrizione straordinaria - 1° Bilancio
Pisa Il primo bilancio della sottoscrizione straordinaria pro Biblioteca al 12 febbraio è il seguente...
12/2/2016
Municipio dei beni comuni, comunicato stampa per la Biblioteca F. Serantini
Pisa IL MUNICIPIO DEI BENI COMUNI SOSTIENE LA BIBLIOTECA “FRANCO SERANTINI” Il Municipio dei Beni Comuni accoglie e sostiene l'appello lanciato dalla Biblioteca Franco Serantini di Pisa, che nel 2012, nel quarantennale dalla morte violenta del militante anarchico di cui reca il nome, veniva costretta al trasferimento del suo patrimonio librario dalla sede del complesso Marchesi, perdendo di fatto la possibilità di garantire l'accesso agli oltre 42mila volumi e alle oltre 5mila riviste, nonché di salvaguardarne lo stato di conservazione...
10/2/2016
La biblioteca di Gaspare De Caro
Pisa Ex libris Biblioteca di Gaspare De Caro La biblioteca di GASPARE DE CARO donata alla Biblioteca F. Serantini. I figli Marcello, Mario, Roberto e Flavio di Gaspare De Caro, noto intellettuale del Secondo dopoguerra italiano recentemente scomparso, hanno donato all'istituto pisano la biblioteca dell'insigne studioso. Si tratta di una collezione di un migliaio di volumi di economia, politica e storia del Novencento che andranno ad arricchire il già cospicuo e prezioso patrimonio della Biblioteca F. Serantini che ad oggi assomma già oltre 42mila libri...
10/2/2016
Una città in comune, comunicato stampa per la BFS
Pisa Fermiamo il suicidio culturale di Pisa: aderiamo all’appello della Biblioteca Serantini, un patrimonio culturale da difendere e ampliare La lista di cittadinanza “Una Città in Comune” aderisce alla campagna di sottoscrizione straordinaria lanciata ieri dalla Biblioteca Franco Serantini presso la Camera del Lavoro di Pisa e invita tutti i cittadini a fare altrettanto. Daremo il nostro contributo per scongiurare la sventurata ipotesi della chiusura di un luogo di conservazione e produzione culturale di altissimo livello, nato in seno alla storia della nostra città e cresciuto nel tempo fino a rappresentare una vera e propria eccellenza nel panorama archivistico-documentario ed editoriale italiano...
5/2/2016
Comitato scientifico della Biblioteca F. Serantini riunione annuale
Pisa - Biblioteca Franco Serantini 29 gennaio, 2016 - Riunione Comitato scientifico BFS Comitato scientifico, riunione annuale 29 gennaio 2015 alle ore 15,30 presso il Dipartimento di scienze politiche dell'Università di Pisa (Aula Seminari, Via Serafini 3)...
29/1/2016
In ricordo di Alessandro Marianelli (Sandro)
IN RICORDO DI SANDRO (ALESSANDRO MARIANELLI) Stanotte improvvisamente ci ha lasciati Sandro. Alla sua compagna, al figlio Lorenzo, alla sorella Lia e a tutti gli altri familiari va il nostro affettuoso abbraccio. Alessandro Marianelli, classe 1952, era un uomo di carattere schivo, amante della famiglia e in particolare del figlio Lorenzo, appassionato del suo lavoro di insegnante, che svolgeva con grande competenza e con una profonda preparazione culturale, soprattutto storica, che aveva sviluppato negli anni degli studi universitari...
1/1/2016
Conferenza stampa sulla Biblioteca Provinciale
Pisa, via Gioberti Martedì 22 dicembre , 2015 - Conferenza stampa Come deciso durante l’appuntamento di venerdì, il nostro primo passo come coordinamento cittadino in difesa delle biblioteche sarà la conferenza stampa indetta da tutti i soggetti che hanno partecipato. La conferenza si terrà martedì 22 dicembre alle ore 12:00 di fronte al Centro polifunzionale di via Gioberti...
22/12/2015
Una rete di persone
Entra in contatto con l'associazione che sostiene la BFS, supporta la Biblioteca con il 5 per mille
Scopri di più